Titolo: Pagine di un Compagno
Formato: Podcast narrativo a episodi
Ruolo: Ideazione, scrittura, produzione e direzione artistica
Anno di lancio: 2025


Il progetto

Pagine di un Compagno è un podcast narrativo che racconta la vita quotidiana nell’Unione Sovietica, vista attraverso gli occhi di persone comuni. Non si tratta di un documentario, né di un podcast storico in senso stretto: è una raccolta di racconti scritti da me (o da autori coinvolti) per restituire il clima emotivo, sociale e culturale dell’epoca, filtrato dalla lente della narrazione.

Ogni episodio è una storia a sé, ma tutti condividono una cosa: l’intenzione di far sentire cosa significasse vivere in quel sistema, nei suoi riti, nelle sue contraddizioni, nelle sue scelte. Non per giudicare, ma per capire.


La produzione

La produzione del podcast è totalmente indipendente. Mi occupo in prima persona della scrittura, della regia narrativa e dell’editing. Ogni episodio richiede molto tempo e attenzione, sia nella costruzione del ritmo che nella ricerca della voce giusta per raccontare quel determinato punto di vista.


Un podcast che cresce lentamente

“Pagine di un Compagno” non è pensato per seguire algoritmi o mode. È un progetto a lungo termine, che cresce con il tempo e con l’attenzione di chi ha voglia di ascoltare davvero.
È anche un esperimento personale: capire se si può fare cultura e narrazione in modo serio, senza compromessi estetici o semplificazioni eccessive.


Ascolta e segui

📲 Segui la pagina Instagram @pagine_di_un_compagno per aggiornamenti, dietro le quinte e approfondimenti.
🎧 Il podcast è disponibile su Spotify, Apple Podcasts, Amazon Music e tutte le principali piattaforme di ascolto.